Modulo 12 – Navigare in Internet - Introduzione

Per ogni domanda vi è una sola risposta corretta.


12i.1Protocolli

domanda 1

1. Http è il protocollo che:

A Regola il trasferimento di messaggi di posta elettronica.
B Regola il trasferimento di pagine Internet in formato html.
C Regola il trasferimento di file tra computer e computer.
D Non è un protocollo.


12i.1Protocolli

domanda 2

2. Un browser è:

A Un programma per gestire documenti in formato testo.
B Un protocollo che regola il trasferimento di pagine Internet.
C Un programma client che serve per navigare in Internet.
D Un programma server che permette di navigare in Internet.


12i.1Protocolli

domanda 3

3. TCP/IP è:

A la suite di protocolli usata per collegarsi a Internet
B un protocollo che regola il trasferimento di pagine Internet
C un protocollo di livello applicazione
D il nome del consorzio che gestisce gli standard per Internet


12i.1Protocolli

domanda 4

4. La visualizzazione di una pagina Internet (rendering) viene eseguita

A Sulla macchina cliente.
B Sulla macchina server.
C Su entrambe.
D Su nessuna delle due.


12i.1Protocolli

domanda 5

5. Quali dei seguenti file dovrebbe contenere immagini?

A pippo.txt
B pippo.jpeg
C pippo.mpeg
D immagine.doc


12i.1Protocolli

domanda 6

6. Html è

A Un protocollo di livello applicazione.
B Un linguaggio di mark-up sintattico.
C Un'applicazione lato client per gestire immagini.
D Un protocollo che regola il trasferimento di pagine Internet in formato html.


12i.1Protocolli

domanda 7

7. Per attivare una sessione Telnet occorre conoscere:

A L'indirizzo di casa del proprietario della macchina su cui vogliamo attivare la sessione.
B L'indirizzo IP del proprio ISP.
C L'indirizzo della propria macchina.
D L'indirizzo simbolico della macchina su cui vogliamo attivare la sessione.


12i.2Usare Internet

domanda 8

1. Smtp è il protocollo che:

A Regola il trasferimento di messaggi di posta elettronica.
B Regola il trasferimento di pagine Internet in formato html.
C Regola il trasferimento di file tra computer e computer.
D Non è un protocollo.


12i.2Usare Internet

domanda 9

2. Quali dei seguenti può essere un indirizzo IP?

A alice.cs.unibo.it
B 130.136.1.110
C 128:23:12:1
D 12


12i.2Usare Internet

domanda 10

3. Un motore di ricerca è:

A Un protocollo di livello applicazione.
B Un linguaggio di mark-up sintattico.
C Un'applicazione lato client per ricercare informazioni in Internet.
D Un'applicazione lato server per ricercare informazioni in Internet.


12i.3Installazione e configurazione di applicazioni

domanda 11

1. Un browser è

A Un applicativo lato server.
B Un applicativo lato client.


12i.3Installazione e configurazione di applicazioni

domanda 12

2. Cosa sono i cookie?

A Sono programmi scritti in Java.
B Sono speciali plug-in che servono per aggiungere funzionalità al browser.
C Sono informazioni che vengono memorizzate nel nostro hard disk durante la navigazione e che servono per personalizzare navigazioni future.
D Sono dei parametri da configurare durante l'installazione del browser.


12i.3Installazione e configurazione di applicazioni

domanda 13

3. Cosa è un certificato?

A È un meccanismo che impedisce di utilizzare applicativi non registrati.
B È un plug-in.
C È un meccanismo che permette di battezzare come sicuri vari soggetti tra i quali ad esempio l'utente, altre persone, enti e autorità varie.
D È un parametro da configurare durante l'installazione del browser.


12i.3Installazione e configurazione di applicazioni

domanda 14

4. Cosa è l'RSAC?

A È un ente che ha classificato i siti Internet in base al loro contenuto.
B È l'acronimo per Risk and Security Application Capabilities.
C È un meccanismo di certificazione per l'utente.
D È una marca di software.


12i.3Installazione e configurazione di applicazioni

domanda 15

5. Nel pannello denominato Connessioni troviamo l'indicazione:

A Del protocollo che usiamo per collegarci a Internet.
B Della tipologia di modem installato.
C Della porta fisica attraverso la quale ci colleghiamo a Internet.
D Dell'Internet service provider che ci fornisce la connettività a Internet.


12i.3Installazione e configurazione di applicazioni

domanda 16

6. Quali caratteristiche hardware sono richieste per utilizzare IE senza problemi?

A Hard disk molto capiente.
B Grandi quantità di RAM (memoria centrale).
C Processore molto veloce.
D Niente di tutto questo. Solitamente già il fatto che il vostro calcolatore supporti adeguatamente il vostro sistema operativo dovrebbe permettervi di utilizzare IE senza problemi.


estratto dalle dispense INDIRE by prof.ing.Dino Molli