1. La risoluzione dei nomi in ambiente Windows ha come fine:
2. Il comando NBTSTAT serve:
3. Il logon nei sistemi Windows potrebbe servire per:
4. Abbiamo un calcolatore che esegue un sistema operativo della famiglia NT e che in fase di autenticazione non trova il domain controller per autenticare l'utente. Cosa sarà permesso all'utente?
5. Cosa mi permette il programma Event Viewer:
6. Quando è possibile eseguire con successo il reset del computer account tramite lo snap-in Active Directory Users and Computer:
7. Quale comando si deve eseguire per visualizzare il tipo di nodo nella configurazione dello stack TCP/IP?
8. Quando lo stack TCP/IP è configurato in modo che la risoluzione dei nomi avvenga in modalità Ibrida significa:
9. Avendo configurato la rete Windows in modo da utilizzare esclusivamente il servizio WINS, si ottiene:
10. A cosa serve il servizio Dynamic DNS:
11. Se siamo in presenza di un sistema Active Directory, quale servizio di risoluzione dei nomi è necessario:
12. In un servizio DNS correttamente configurato in ambiente Active Directory, devono esserci:
13. Il comando NETSTAT serve a:
14. Lo strumento NBTSTAT serve a:
15. Il comando NETDIAG ci permette di:
16. Il Microsoft Performance Monitor è in grado di:
17. Il Microsoft Network Monitor viene utilizzato per:
18. Il Microsoft Knowledge Base è utile quando:
19. A cosa serve l'aggiunta dei caratteri PRE nel file LMHOSTS?
1. Il protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol)
2. I maggiori problemi del protocollo SNMPv1 sono legati:
3. L'architettura su cui si basa il protocollo SNMPv1 prevede la presenza:
4. Le caratteristiche di una periferica, che si possono gestire con SNMP, sono descritte:
5. Il tipo di dati non primitivo gauge:
1. Come contollo preliminare per la risoluzione di un problema di rete occorre:
2. Se il LED posto sulla scheda di rete del mio computer è acceso vuol dire che:
3. Come posso ripristinare uno stato di corretto funzionamento dopo l'installazione di un'applicazione che introduce problemi al mio sistema?
4. Se voglio eliminare dalla memoria volatile un'applicazione che si è bloccata devo:
1. Dove si trova fisicamente il BIOS del computer?
2. Come è possibile riscontrare il tipo di problema hardware al boot del calcolatore?
3. Se non riesco a trovare il logo del produttore del BIOS durante l'avvio del computer cosa devo fare?
1. Il software Gestione Periferiche permette di:
2. Se il mio calcolatore si blocca appena dopo aver installato un software cosa devo fare?
3. Se all'interno di Gestione Periferiche compare una croce rossa cosa devo fare?
4. Se all'interno di gestione periferiche compare un punto esclamativo cosa devo fare?
1. A cosa servono i dischetti di emergenza di Linux?
2. Utilizzando i dischetti di emergenza con il solo settore di avvio si riesce a:
3. Il comando rdev consente di:
4. Affinché venga richiesto l'inserimento di un secondo dischetto, dopo il caricamento del kernel da un primo boot disk, la RAM Disk word presente nell'immagine del kernel deve avere: