Buon test


domanda 1

La finestra di ACCESS può essere ridimensionata

A TRUE
B FALSE


domanda 2

Con ACCESS si possono gestire Database anche complessi

A TRUE
B FALSE


domanda 3

ACCESS, nelle sue varie versioni, ha un numero di Barre degli Strumenti pari a

A 1
B 2
C Meno di 10
D Più di 10
E Nessuna


domanda 4

Una QUERY di un DATABASE di ACCESS è:

A Insieme di dati logicamente coerenti tra loro che si riferiscono ad una determinata entità, cioè ad un archivio
B Procedura di estrapolazione di informazioni dalle tabelle che rispettino particolari condizioni dettate dall’ utente
C Oggetto che contiene descrizioni che permettono una facilitazione nell’ immissione e nella visualizzazione dei dati
D Oggetto che contiene descrizioni ed informazioni che permettono di ottenere stampe organizzate dei dati contenuti nelle tabelle
E Niente di quanto riportato nelle altre definizioni.


domanda 5

Un DBMS Relazionale come ACCESS può permettere la relazione tra più archivi diversi.

A SI
B NO
C No perchè non può contenere più di un archivio.


domanda 6

ACCESS è un DBMS che gestisce DataBase di tipo:

A RELAZIONALI
B FLAT FILE
C GERARCHICI
D RIVOLTI AD OGGETTI


domanda 7

Con una singola sessione di lavoro di ACCESS non si possono avere più Database aperti

A TRUE
B FALSE


domanda 8

I DataBase possono essere :[E' possibile dare più di una risposta]

A RELAZIONALI
B FLAT FILE
C GERARCHICI
D STRUTTURALI
E NATURALI


domanda 9

I DataBase più semplici sono

A RELAZIONALI
B FLAT FILE
C GERARCHICI
D RIVOLTI AD OGGETTI


domanda 10

Un DATABASE è:

A Una Raccolta Organizzata di Informazioni
B La data di creazione di un file
C La base di un algoritmo


domanda 11

Una QUERY di un DATABASE di ACCESS potrebbe permettere di creare nuove tabelle?

A SI
B NO


domanda 12

Una MASCHERA di un DATABASE di ACCESS è:

A Insieme di dati logicamente coerenti tra loro che si riferiscono ad una determinata entità, cioè ad un archivio
B Procedura di estrapolazione di informazioni dalle tabelle che rispettino particolari condizioni dettate dall’ utente
C Oggetto che contiene descrizioni che permettono una facilitazione nell’ immissione e nella visualizzazione dei dati
D Oggetto che contiene descrizioni ed informazioni che permettono di ottenere stampe organizzate dei dati contenuti nelle tabelle
E Niente di quanto riportato nelle altre definizioni.


domanda 13

In un DataBase, una TABELLA è costituita da:

A REKORD
B CAMPI
C IDENTIFICATORI
D CHIAVI


domanda 14

Una MASCHERA di un DATABASE di ACCESS ha una propria STRUTTURA.

A TRUE
B FALSE


domanda 15

I file prodotti da ACCESS possono essere salvati anche in altri formati

A TRUE
B FALSE


domanda 16

I file prodotti da ACCESS hanno estensione

A .doc
B .xls
C .mdb
D .ppt
E .htm


domanda 17

Gli elementi fondamentali di un DataBase di ACCESS sono:[E' possibile dare più di una risposta]

A Tabelle
B Maschere
C Report
D Query


domanda 18

Un REPORT di un DATABASE di ACCESS ha una propria STRUTTURA.

A TRUE
B FALSE


domanda 19

Quando si apre ACCESS viene proposto :

A Documento1
B Cartella1 (o Cartel1)
C Database1 (o Db1)
D Presentazione1 (o Presentazione Standard1)
E NIENTE


domanda 20

I file prodotti da ACCESS sono detti

A Documenti
B Cartelle di Lavoro
C Presentazioni
D Database
E Testi


domanda 21

Un DataBase di ACCESS potrebbe essere cosituito da una sola TABELLA.

A TRUE
B FALSE


domanda 22

In ACCESS NON si può creare un database partendo da uno vuoto.

A TRUE
B FALSE


domanda 23

In ACCESS esistono: [E' possibile dare più di una risposta]

A Tabelle
B Maschere
C Report
D Query
E Relazioni


domanda 24

In ACCESS esiste la Barra di Formattazione

A TRUE
B FALSE


domanda 25

I DataBase più utilizzati sono :[E' possibile dare più di una risposta]

A RELAZIONALI
B FLAT FILE
C GERARCHICI
D SEMANTICI


domanda 26

In un DataBase, un REKORD è costituita da:

A TABELLE
B CAMPI
C IDENTIFICATORI
D CHIAVI


domanda 27

Nei DataBase che possono contenere più archivi, ogni archivio è contenuto in:

A UNA TABELLA
B UNA QUERY
C UN REPORT
D UN FOGLIO
E UNA STRUTTURA


domanda 28

Una TABELLA di un DATABASE di ACCESS è:

A Insieme di dati logicamente coerenti tra loro che si riferiscono ad una determinata entità, cioè ad un archivio
B Procedura di estrapolazione di informazioni dalle tabelle che rispettino particolari condizioni dettate dall’ utente
C Oggetto che contiene descrizioni che permettono una facilitazione nell’ immissione e nella visualizzazione dei dati
D Oggetto che contiene descrizioni ed informazioni che permettono di ottenere stampe organizzate dei dati contenuti nelle tabelle
E Niente di quanto riportato nelle altre definizioni.


domanda 29

ACCESS appartiene alla categoria di programmi:[E' possibile dare più di una risposta]

A WORD PROCESSOR
B SPREAD SHEET
C DBMS
D GESTORI DI DATABASE
E PROGRAMMI DI PRESENTAZIONE


domanda 30

In ACCESS si può creare un database partendo da un modello

A TRUE
B FALSE


domanda 31

Ogni database di ACCESS aperto attiva un'icona sulla Barra delle Applicazioni

A TRUE
B FALSE


domanda 32

Una TABELLA è suddivisa in Righe e Colonne.

A TRUE
B FALSE


domanda 33

Un DataBase RELAZIONALE permette di razionalizzare gli archivi, ad esempio evitando la ridondanza di dati .

A TRUE
B FALSE


domanda 34

Un REPORT di un DATABASE di ACCESS è:

A Insieme di dati logicamente coerenti tra loro che si riferiscono ad una determinata entità, cioè ad un archivio
B Procedura di estrapolazione di informazioni dalle tabelle che rispettino particolari condizioni dettate dall’ utente
C Oggetto che contiene descrizioni che permettono una facilitazione nell’ immissione e nella visualizzazione dei dati
D Oggetto che contiene descrizioni ed informazioni che permettono di ottenere stampe organizzate dei dati contenuti nelle tabelle
E Niente di quanto riportato nelle altre definizioni.


domanda 35

Un DataBase di ACCESS potrebbe contenere anche: [E' possibile dare più di una risposta]

A MACRO
B MODULI
C PROGRAMMI
D SEZIONI


domanda 36

ACCESS fa parte di MICROSOFT OFFICE

A TRUE
B FALSE


domanda 37

Una QUERY di un DATABASE di ACCESS ha una propria STRUTTURA.

A TRUE
B FALSE


domanda 38

Una QUERY di un DATABASE di ACCESS CONTIENE i dati e le informazioni necessarie per l’ estrapolazione dei dati stessi

A TRUE
B FALSE


domanda 39

In ACCESS hanno senso: [E' possibile dare più di una risposta]

A Campi
B Rekord
C Relazioni
D Sezioni
E Celle


domanda 40

In un DataBase può essere contenuto solo un archivio

A TRUE
B FALSE


by prof.ing.Dino Molli


I risultati verranno inviati al seguente indirizzo email:
corsi@dinomolli.it