Buon test


domanda 1

Quando si apre Internet Explorer viene proposta la Pagina Predefinita.

A TRUE
B FALSE


domanda 2

Non è possibile creare una nuova cartella di posta.

A TRUE
B FALSE


domanda 3

E' possibile cancellare la cronologia di un browser?

A SI
B NO


domanda 4

Quando si vuole stampare un messaggio di Posta, è possibile scegliere tra queste opzioni di stampa: [E' possibile dare più di una risposta]

A messaggio intero
B testo selezionato
C numero di copie
D colore
E bianco e nero


domanda 5

La crittografia è una tecnica che permette di rendere illeggibili le informazioni a chi non conosce il metodo per decriptarle.

A TRUE
B FALSE


domanda 6

La struttura un indirizzo di posta elettronica contiene: [E' possibile dare più risposte]

A Dominio di Primo Livello
B Dominio di Secondo Livello
C Simbolo @
D http;\\
E www


domanda 7

Un sito protetto è un sito

A il cui accesso non è permesso a tutti ma solo a chi è accreditato mediante l'uso di un nome utente e di una password.
B criptato per evitare atti fraudolenti
C al quale non si può mai accedere
D di una banca mediante il quale si possono gestire i conti correnti.
E Non esistono siti protetti.


domanda 8

Quando si effettuano acquisti in Internet esiste il pericolo di essere vittime di frodi usando carte di credito.

A TRUE
B FALSE


domanda 9

Quando si apre Internet Explorer viene proposto :

A Documento1
B Cartella1 (o Cartel1)
C Database1 (o Db1)
D Presentazione1 (o Presentazione Standard1)
E La Pagina Predefinita


domanda 10

Per aggiornare una pagina Web:

A Si clicka sul pulsante con le due freccine verdi sulla barra degli strumenti
B si premono i tasti CTRL + ALT + CANC
C si preme il tasto INVIO
D Non si può aggiornare.


domanda 11

Un cookie è:

A Un programma che permette di visualizzare le pagine Web.
B Un particolare sito Web che permette di ricercare Pagine Web contenenti particolari termini.
C Un file contenente informazioni che agevolano la navigazione nel WWW, contenuto nella cache del browser.
D Una cartella del disco rigido che contiene le ultime pagine Web visualizzate.
E Un dispositivo hardware utilzzato per connettersi ad Internet.


domanda 12

Un browser è:

A Un programma che permette di visualizzare le pagine Web.
B Un particolare sito Web che permette di ricercare Pagine Web contenenti particolari termini.
C Un file contenente informazioni che agevolano la navigazione nel WWW, contenuto nella cache del browser.
D Una cartella del disco rigido che contiene le ultime pagine Web visualizzate.
E Un dispositivo hardware utilzzato per connettersi ad Internet.


domanda 13

Un motore di ricerca è:

A Un programma che permette di visualizzare le pagine Web.
B Un particolare sito Web che permette di ricercare Pagine Web contenenti particolari termini.
C Un file contenente informazioni che agevolano la navigazione nel WWW, contenuto nella cache del browser.
D Una cartella del disco rigido che contiene le ultime pagine Web visualizzate.
E Un dispositivo hardware utilzzato per connettersi ad Internet.


domanda 14

In un browser, per mostrare o nascondere le barre degli strumenti si usa la voce Barre degli Strumenti presente nel menù:

A Visualizza
B Modifica
C Strumenti
D Aiuto
E Non è possibile


domanda 15

Per aprire una URL si può: [E' possibile dare più risposte]

A Cronologia
B Barra degli Indirizzi
C Barra degli Strumenti
D Documenti Recenti
E Preferiti


domanda 16

Un firewall impedisce l’accesso a un computer collegato alla rete chiudendone le porte di accesso dall’esterno. Esso è un dispositivo che può essere di tipo:

A Software
B Hardware
C Sia software che hardware
D Non esiste.


domanda 17

Un indirizzo Web è costituito da: [E' possibile dare più risposte]

A http:// (protocollo)
B www (che indica il servizio)
C dominio di primo livello o top domain
D dominio di secondo livello (coincide con nome del sito)
E DNS (Domain Name Server)


domanda 18

Internet Explorer fa parte di MICROSOFT OFFICE

A TRUE
B FALSE


domanda 19

Con un Client di Posta Elettronica, si può inviare un messaggio contemporaneamente a più destinatari?

A SI
B NO


domanda 20

E' possibile recuperare un messaggio di posta dal cestino?

A SI
B NO


domanda 21

Un link ipertestuale è:

A Un protocollo utilizzato in Internet per trasferire pagine Web scritte in HTML
B L' indirizzo di una pagina Web
C Il fornitore di servizi Internet che ci permette di collegarci in Internet
D Collegamento ad una pagina Web o ad un oggetto multimediale.
E Un protocollo, diverso da HTTP, che si permette il trasferimento di file.


domanda 22

La cache di un browser è:

A Un programma che permette di visualizzare le pagine Web.
B Un particolare sito Web che permette di ricercare Pagine Web contenenti particolari termini.
C Un file contenente informazioni che agevolano la navigazione nel WWW, contenuto nella cache del browser.
D Una cartella del disco rigido che contiene le ultime pagine Web visualizzate.
E Un dispositivo hardware utilzzato per connettersi ad Internet.


domanda 23

In un browser le funzioni di guida in linea (help) si attivano: [E' possibile dare più risposte]

A Si clicka sulla voce di menù "?"
B Si preme il tasto F1
C Si preme il tasto ESC
D Si preme il tasto INVIO
E In un browser non esiste la guida in linea.


domanda 24

Internet Explorer appartiene alla categoria di programmi:

A WORD PROCESSOR
B BROWSER
C FOGLI ELETTRONICI
D GESTORI DI DATABASE
E PROGRAMMI DI PRESENTAZIONE


domanda 25

Il World Wide Web (WWW) è:

A La più grande rete WAN
B Un grande ipertesto multimediale costituito da moltissime pagine Web collegate con dei link.
C L' insieme delle pagine WEB
D L'insieme dei siti WEB
E La Posta Elettronica nelle pagine Web (WebMail)


domanda 26

Per cancellare un messaggio di posta si può selezionarlo e premere il tasto CANC.

A TRUE
B FALSE


domanda 27

Internet è:

A La più grande rete WAN
B Un grande ipertesto multimediale costituito da moltissime pagine Web collegate con dei link.
C L' insieme delle pagine WEB
D L'insieme dei siti WEB
E Il World Wide Web


domanda 28

HTTP – Hyper Text Transfer Protocol è:

A Un protocollo utilizzato in Internet per trasferire pagine Web scritte in HTML
B L' indirizzo di una pagina Web
C Il fornitore di servizi Internet che ci permette di collegarci in Internet
D Collegamento ad una pagina Web o ad un oggetto multimediale.
E Un protocollo, diverso da HTTP, che si permette il trasferimento di file.


domanda 29

Per interrompere il caricamento di una pagina Web:

A Si clicka sul pulsante con una X rossa sulla barra degli strumenti
B si premono i tasti CTRL + C
C si preme il tasto ESC
D Non si può interompere


domanda 30

In un browser, per visualizzare gli indirizzi già visitati usando la barra degli indirizzi del browser si può accedere a: [E' possibile dare più risposte]

A Cronologia
B Barra degli Indirizzi
C Barra degli Strumenti
D Documenti Recenti
E Preferiti


domanda 31

Una URL di una pagina Web deve per forza contenere il carattere @?

A SI
B NO


domanda 32

ISP – Internet Service Provider è:

A Un protocollo utilizzato in Internet per trasferire pagine Web scritte in HTML
B L' indirizzo di una pagina Web
C Il fornitore di servizi Internet che ci permette di collegarci in Internet
D Collegamento ad una pagina Web o ad un oggetto multimediale.
E Un protocollo, diverso da HTTP, che si permette il trasferimento di file.


domanda 33

Un browser può essere aperto come qualsiasi altro programma (Menù start o doppio click etc.)

A TRUE
B FALSE


domanda 34

In un browser, per non far visualizzare le immagini di una pagina Web bisogna ccedere alle voci di menù:

A Strumenti-Opzioni Internet-Avanzate-Mostra immagini
B Visualizza-Avanzate-Mostra immagini
C Modifica-Opzioni Internet-Avanzate-Mostra immagini


domanda 35

Non è possibile svuotare il cestino della posta elettronica.

A TRUE
B FALSE


domanda 36

URL – Uniform Resource Locator è:

A Un protocollo utilizzato in Internet per trasferire pagine Web scritte in HTML
B L' indirizzo di una pagina Web
C Il fornitore di servizi Internet che ci permette di collegarci in Internet
D Collegamento ad una pagina Web o ad un oggetto multimediale.
E Un protocollo, diverso da HTTP, che si permette il trasferimento di file.


domanda 37

Alcuni dei vantaggi della posta elettronica sono: [E' possibile dare più risposte]

A rapidità di consegna.
B economicità.
C possibilità di usare la posta elettronica in luoghi diversi attraverso account basati su siti Web.
D compare immediatamente sul computer del destinatario.
E non è soggetta a limiti di memoria


domanda 38

Un indirizzo di Posta Elettronica deve per forza contenere il carattere @?

A SI
B NO


domanda 39

FTP – File Transfer Protocol è:

A Un protocollo utilizzato in Internet per trasferire pagine Web scritte in HTML
B L' indirizzo di una pagina Web
C Il fornitore di servizi Internet che ci permette di collegarci in Internet
D Collegamento ad una pagina Web o ad un oggetto multimediale.
E Un protocollo, diverso da HTTP, che si permette il trasferimento di file.


domanda 40

E' possibile spostare messaggi in una nuova cartella?

A Si
B NO


by prof.ing.Dino Molli


I risultati verranno inviati al seguente indirizzo email:
corsi@dinomolli.it